Il progetto prevede l'utilizzo del format narrativo HOCUS AND LOTUS. Questo è un modello
psicolinguistico per l’insegnamento delle lingue ai bambini da 1 agli 11 anni e si basa su tre concetti fondamentali:
1. Apprendere la nuova lingua in modo similare ai processi di acquisizione del linguaggio.
2. Realizzare tecniche di insegnamento di carattere operativo e interattivo, coerenti con i processi di acquisizione del linguaggio.
Premessa per l'insegnamento/apprendimento della lingua è creare una condizione ambientale favorevole, denotata da un rapporto affettivo e di complicità che motivi il desiderio comunicativo. Il bambino inizia a parlare perché vuole essere capito e comunicare con la persona con la quale è stata instaurata un'interazione affettiva; questo avviene per la prima lingua e analogamente deve avvenire per la nuova lingua.
3. Porre la buona comunicazione al centro dell'insegnamento/apprendimento della nuova lingua.
Sono previsti 4 moduli:
- 2 per i bambini di 5 anni: uno per la scuola dell'infanzia di Via Isonzo ed uno per la scuola dell'infanzia di via Dante Alighieri nell'A.S. 2017/2018
- 2 per i bambini di 5 anni: uno per la scuola dell'infanzia di Via Isonzo ed uno per la scuola dell'infanzia di via Dante Alighieri nell'A.S. 2018/2019
Privacy - Cookies policies - Visite e dati statistici
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )